top of page
Cerca
-
Tempo di lettura: 2 min
“Inverno demografico: miopia e contraddizioni evidenti!”
La struttura demografica della popolazione del Paese è profondamente cambiata e le conseguenze sembrano sottovalutate dalla classe dirigente
4 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
Lettera di natale
Carissimi Amici Associati e Sostenitori, Sono ormai tre anni che ci occupiamo stabilmente della vita degli anziani e possiamo fare un...
41 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 3 min
LAVORO, UNA RIFLESSIONE: PERCHÉ PENSARE SOLO AL FUTURO E NON ANCHE AL BREVE, CHE SI PRESENTA MOLTO PROBLEMATICO?
La riflessione è nata con la partecipazione al recentissimo convegno del Sole24Ore: “Job evolution” – molto interessante, come al solito...
38 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 3 min
Le nuove povertà
oggi si parla sempre più spesso di povertà non solo come mancanza di risorse economiche, ma come un fenomeno complesso e multiforme
13 visualizzazioni
Giorgio Paladin
Tempo di lettura: 5 min
Senior Energy: il valore degli “over 65” per l’economia e per la società
Con l’incremento degli standard di salute e longevità del secolo scorso e di questo, e con l’epocale rovesciamento della piramide...
17 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 3 min
Un volontariato incentivato per gli over 65: una proposta che farà discutere, molto!”
Un volontariato remunerato: una proposta che farà discutere molto, ma i presupposti sono logici
14 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 1 min
Ada a 98 anni decide di trasferirsi nella casa di riposo del figlio di 80 per assisterlo
È innegabile il legame indissolubile tra madre e figlio, un legame che supera ogni difficoltà e che persiste nel tempo, nonostante...
13 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 3 min
Non ci facciamo cogliere di sorpresa: dobbiamo vivere la modernità.
...scusa, a te il digitale serve? ...No, no, sono troppo vecchio per imparare cose nuove. Lasciami in pace!...
14 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
Dalla società liquida a quella gassosa del sociologo Francesco Morace.
Cambiamenti: da una società solida ad una liquida e da questa a una "Modernità gassosa"
con pesanti influenze sulla ESISTENZA degli anziani
15 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
Terza età e abitare: una iniziativa molto interessante sarà inaugurata a Siena
Riportiamo per intero un articolo-intervista al gestore del nuovo complesso residenziale per anziani sorto a Siena e progettato con...
20 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
I NUOVI ANZIANI: UN PROFILO PROFONDAMENTE CAMBIATO
Un sessantacinquenne degli ani cinquanta non è paragonabile a uno della stessa età di oggi, sia fisicamente che cognitivamente e quindi è...
7 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
UNA SFIDA : ANZIANI VERSO IL 33%, REAGIRE ALL’INERZIA!
L’evoluzione demografica - dal 1950 - in poi ha spostato la speranza di vita di oltre vent’anni, che ha prodotto un aumento di...
6 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 3 min
EUTANASIA VOLONTARIA A 75 ANNI: LA SOLUZIONE PER L’ECCESSIVO AUMENTO DEGLI ANZIANI?
Ci si chiede come risolvere il problema del “peso” degli anziani che crescono, invece di chiederci come considerarli “ancora” una...
49 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
L'uso quotidiano di Internet può ridurre del 50% il rischio di sviluppare demenza in età adulta
di Pierluigi Bacci Prendo spunto da un articolo di Alice Politi su www.VanityFair.it con questo titolo e che, già dal sottotitolo,...
19 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 3 min
La società dei consumi e quel male oscuro chiamato isolamento che soffoca i più fragili
Lilli Bacci da LA STAMPA del 5/05/2023 di Massimo Recalcati (immagine tratta da https://www.centronovamentis.it/prevenire-lisolamento-so...
20 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
L'uomo al centro
Alla fine dell'anno scorso è uscito un editoriale su Pambianco Design con un argomento di grande attualità: la necessità di creare un...
26 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
Gli ultracentenari e la burocrazia
28/02/2023 di Lilli Bacci Avere una mamma ultracentenaria (111 anni a maggio per essere precisi) porta a fare tante scoperte...
24 visualizzazioni
-
Tempo di lettura: 2 min
Dare un senso alla vecchiaia
Interessante incontro di oggi a Rebus (RaiTre) sulla vecchiaia, moderato dal bravo Giorgio Zanchini, tra il prof. Vittorino Andreoli...
31 visualizzazioni
bottom of page