Missione & Strategia
MISSIONE & STRATEGIA:
Un breve profilo della nostra associazione
​
Origini:
-
Nasce nel 2022 come «think tanks», su iniziativa di 10 professionisti multidisciplinari a Prato (profili su “persone” sul sito < https://www.attivamente.life/persone>
-
Tema: inclusione degli anziani over 65, considerati “in quiescenza” e quindi esclusi dalla società
-
Prima azione: pubblichiamo un libro-ricerca sulla condizione degli anziani dal titolo «ESISTENZA», redatto da 17 autori e pubblicato da Porto Seguro di Firenze
-
AttivaMENTE: si costituisce come APS nel gennaio 2023Focus:
-
Concentrati sui Senior autosufficienti (10 milioni su un totale di 15miodi over 65)•Con la missione di progettare e realizzare pochi, ma fondamentali interventi per il loro benessere
-
Esclusione di qualsiasi obiettivo di tipo commerciale
Strategia e progetti in corso:
​
​
​
Pubblicazioni
ESISTENZA: il titolo è ispirato da un’affermazione di papa Francesco a un convegno di anziani: “le società sviluppate spendono molto per questa età della vita, ma non aiutano a interpretarla: offrono piani di assistenza, ma non di ESISTENZA” Un libro ricerca sulla condizione degli over 65, che per legge e non per volontà sono relegati fuori della società contemporanea. Esperienze, fatti e prospettive
Anziani in Attività: è il risultato della prima fase del progetto sull’invecchiamento attivo, che ha come focus il prolungamento del lavoro oltre la pensione, per evitare la dispersione delle competenze della fascia d’età over 65, che la Società di Geriatria ha affermato avere le capacità fisiche e cognitive di un quarantacinquenne di trent’anni fa e per dare un senso alla lunga aspettativa di vita di vent’anni, in gran parte in salute. ​Sette progetti attuativi proposti ai principali stakeholder (Sanitari, Ricercatori, associazioni datoriali, sindacati, associazioni anziani, esperti del lavoro) in due recentissimi workshop. Progetto sponsorizzato e libro pubblicato e stampato dalla presidenza del Consiglio Regionale della Toscana.
Il nonno, cuoco di famiglia: Manuale di cucina familiare ad uso dei nonni che amano mantenere un ruolo attivo e generare ancora valore per la società e soprattutto per la famiglia.È una pubblicazione concepita come libro di testo per un corso di cucina destinato ai nonni (le nonne non ne hanno bisogno!). Non è un libro di ricette, ma un semplice manuale per un approccio razionale alla cucina familiare, che deve rispettare le attese dei componenti, la sostenibilità, l’economicità.