Michele Del Campo
Formazione e politiche attive del lavoro
La mia storia
Ho 70 anni. Nella mia vita familiare, sociale e professionale ho maturato l’importanza del prendersi cura delle persone impegnandomi in associazioni e organizzazioni che hanno a cuore la riduzione delle disuguaglianze, la promozione dei livelli di vita di coloro che hanno difficoltà a vivere una vita dignitosa e in tutti quei contesti che richiedono valutazioni ed equilibri fra le varie componenti sociali ed economiche della comunità. Questo mi ha portato, dopo un’esperienza lavorativa in azienda, per un periodo della mia vita ad impegnarmi nel sindacato e in associazioni di volontariato. In questi contesti ho sviluppato competenze inerenti la promozione dello sviluppo territoriale, la gestione di relazioni sindacali e dialogo sociale dove era centrale la promozione e gestione delle risorse umane. Successivamente ho dedicato parte del mio impegno professionale ai temi della formazione e delle politiche attive del lavoro, dapprima nel sindacato e successivamente in azienda, ricoprendo ruoli di direzione. Nell’esperienza di formatore ho avuto modo di interessarmi di processi di transizione lavorativa e della valorizzazione delle competenze. Ho avuto modo, inoltre di poter sviluppare attività di recruiting, di mentoring e di approfondire e praticare metodologie formative inerenti l’apprendimento degli adulti, con particolare attenzione all’animazione culturale, all’apprendimento organizzativo e all’apprendimento cooperativo. Arrivato all’età del pensionamento mi sono messo a disposizione del territorio e soprattutto di quelle associazioni che si interessano di immigrazione e di valorizzazione dell’esperienza lavorativa come momento di crescita della dignità umana evitando marginalizzazioni sociali.